L’investimento accompagna il trend del mercato che vede un ritorno dei lavelli da cucina in ceramica. La nuova macchina, prima fase di un investimento che sar¨¤ completato in corso d’anno, affianca l’ampio parco tecnologico SACMI RobotCasting in dotazione alla storica sede di Aveiro
La portoghese Sanindusa installa nella storica sede di Aveiro il primo modulo ADM SACMI per il colaggio in pressione dei lavelli da cucina. Configurata in versione “rotativa”, la macchina pu¨° accogliere ogni tipologia di stampo per realizzare sia articoli in porcellana sia in fine fire clay.
Tra i vantaggi della tecnologia ADM SACMI – il primo modulo installato ¨¨ un ADM 160 espandibile con rotazione automatica – c’¨¨ la possibilit¨¤ di realizzare in modo efficiente anche articoli complessi e di grandi dimensioni. Ad entrare a far parte del nuovo catalogo Sanindusa sono, da questo punto di vista, i nuovi lavelli di larghezza sino ad 1 m e profondit¨¤ sino a 3-400 mm. Anche il robot in asservimento alla cella, con carico utile movimentabile fino a 210 kg, ¨¨ progettato per la gestione di articoli dal peso importante, con grande precisione nei movimenti e nell’handling.
L’investimento ¨¨ in linea con il trend dl mercato che vede un importante ritorno dei “kitchen sink” in ceramica a una o pi¨´ cavit¨¤.
Fondata 31 anni fa nella citt¨¤ di Aveiro, Sanindusa ¨¨ cresciuta diventando un brand di riferimento in tutta Europa per qualit¨¤ produttiva e cura del design. L’investimento, che sar¨¤ completato nel 2024 con la fornitura di un secondo modulo ADM, conferma SACMI come partner di riferimento per tutte le fasi chiave della produzione.
In particolare, l’ingresso di ADM estende la gamma di soluzioni di colaggio in alta pressione SACMI gi¨¤ operative con successo nell’unit¨¤ di Aveiro tra cui i moduli ALS, ADS, AVM e AVE.